Venerdì 22 maggio 2015
Il comitato di "Vinci nel cuore!" è lieto di invitarVi venerdì 22 maggio 2015 h.21,15 al Santuario della SS. Annunziata per una serata del ciclo:
I VINCIANI RACCONTANO IL PAESE DI LEONARDO
Il comitato di "Vinci nel cuore!" è lieto di invitarVi venerdì 22 maggio 2015 h.21,15 al Santuario della SS. Annunziata per una serata del ciclo:
I VINCIANI RACCONTANO IL PAESE DI LEONARDO
Ecco alcune foto del pellegrinaggio parrocchiale a Santiago e Fatima svoltosi dal 24 Aprile al 1 Maggio 2015.
![]() |
![]() |
Venerdì 30 gennaio 23 pellegrini sono partiti da Vinci alla volta di Roma, Città del Vaticano. Questa volta però è stato un viaggio diverso ed una destinazione non usuale, grazie all'interessamento di Alessandro e Claudia della Parrocchia di Capraia che già da alcuni mesi avevano chiesto di poter effettuare questa visita. Stiamo parlando della "Necropoli vaticana".
Domenica 23 novembre abbiamo ritrovato una vecchia usanza della parrocchia di Vinci per la ricorrenza di S. Andrea, copatrono della città. Per la verità la festa di S. Andrea è il 30 novembre ma l'abbiamo anticipata per non ostacolare altre iniziative. Oltre 50 persone hanno partecipato a questa vecchia usanza ritrovandosi a cena.
Venerdì 28 novembre, alle ore 21.15 presso il Teatro della Misericordia di Vinci, si svolgerà una conferenza su “Il Mediterraneo: crocevia di guerre e migrazioni”. Sarà la 53° conferenza organizzata da Vincincontri nel corso di 16 anni dal 1999 ad oggi e vedrà la presenza del giornalista Stefano Femminis, Direttore di “Popoli”, mensile internazionale dei Gesuiti.
Venerdì 21 Novembre 2014, alle ore 21.15, saranno inaugurati il nuovo Altare e il nuovo Ambone nella Chiesa di S. Croce.
Erano stati diversi i progetti di risistemazione del Presbiterio, dopo le novità liturgiche suggerite dal Concilio.
Occorreva tener conto dell' impossibilità e dell' inopportunità di togliere l'altare originale in marmo, non in linea con le norme liturgiche per la sua collocazione: celebrante con le spalle rivolte all' assemblea.
Come ogni anno, nel mese di novembre, viene convocata l'assemblea parrocchiale. E' un momento di comunione perchè i vari gruppi che operano in parrocchia presentano agli intervenuti il lavoro svolto, le problematiche vissute ed i progetti per il futuro. I gruppi che operano in parrocchia sono diversi numerosi: dal Consiglio parrocchiale ai catechisti, dalla caritas al comitato cultura, economico ecc. solo per elencarne qualcuno. L'importante è che a fronte di questi gruppi che fanno vivere la parrocchia nelle sue multiforme necessità spirituali e materiali, ci sono circa cento persone.